Comboni, dziś

Durante viaggio di animazione missionario (1871), celebra nella cattedrale di Dresda
Al Mitterrutzner, 1877
La mia confidenza è nella giustizia dell’eterna Roma ed in quel Cuore divino che palpitò anche per la Nigrizia

Pisma

Wyszukiwanie
Wyszukiwanie zaawansowane - kliknij tutaj, aby zawęzić wyszukiwanie
Nr pisma
Odbiorca
Znak (*)
Miejsce napisania
Data
481
Madre Emilie Julien
0
Cairo
15.12.1872
ALLA MADRE EMILIE JULIEN

ASSGM, Afrique Centrale Dossier



Cairo, 15/12 72

Mia rev.ma Madre,
[3104]
La nostra cara S. Maddalena è ritornata da Gerusalemme con una perfetta salute. Ella è molto forte e io sono felice di aver ottenuto il mio scopo. Ella sarà una buona Suora per l'Africa Centrale. Sr. Giuseppina è in perfetta salute. In questi giorni ha lavorato per due. Io conosco a fondo la loro indisposizione fisica: l'Africa Centrale è la prima medicina per loro.


[3105]
Lei ha saputo della morte di Mons. Valerga. I Francescani hanno già fatto il loro piano. Essi proporranno Mons. Bernardino Trionfetto, Vescovo di Terracina Sezza e Piperno, come nuovo Patriarca di Gerusalemme. Egli è stato Custode di Terra Santa e Generale dell'Ordine Francescano. Egli è buono con le Suore di S. Giuseppe, ma una volta fissato per principio che il Patriarca sia un francescano, tutte le Congregazioni non francescane, le missioni stabilite dal Patriarca Valerga, il Seminario di Bethgialla e il Capitolo e le Suore di S. Giuseppe finiranno per essere allontanati da Gerusalemme e dalla Palestina.


[3106]
Se la Propaganda nominerà un francescano, a mio avviso, farà un sacrificio di prima classe. Mi sembra che, per l'interesse della Congregazione di S. Giuseppe non sarebbe male se Sr. Caterina a Roma, con la sua ammirabile maniera, facesse conoscere a Sua Eminenza la situazione (ciò glielo dico in confidenza) e sondasse il terreno etc. etc. Lei mi ha ben compreso. Le Clarisse del Cairo si credono già sicure di stabilirsi presto a Gerusalemme. Che arrivi sempre la volontà pura del buon Dio.


[3107]
I miei Missionari a Gerusalemme hanno parlato molto a Sr. Angelica Feruai che è a Gerusalemme e desidera ardentemente di essere mandata nell'Africa Centrale. Sr. Maddalena mi dice che la Superiora, Sr. Cipriana, sarebbe contenta di lasciarla andare. Ella gode della confidenza di Sr. Giuseppina. Dunque, la prego per amore di Dio, di metterla a mia disposizione e d'inviarle l'obbedienza per l'Africa Centrale. Sarebbe ancora una grazia per me che lei inviasse l'obbedienza anche a Sr. Maria Alfonsina Gattash di Gerusalemme. Se lei mi concede questa grazia, invierò il denaro a Gerusalemme, o meglio ordini a Sr. Cipriana di mettere a mio carico il prezzo del viaggio.


[3108]
La nera Giuseppina, dopo aver fatto enormemente soffrire le Suore, è scappata da noi e si è presentata ai Francescani e ora è presso le Clarisse per ordine di Mons. Delegato. Ho stabilito di mai ricevere delle nere d'Europa, poiché hanno mille pretese e sono la morte delle Suore. La prego dunque di non mandarmi altre nere e dica a Don Biagio che pensi egli stesso alle sue nere. Io gli ho scritto chiaramente. Con le nostre Suore arabe, noi faremo più frutti con meno spese. Sono imbarazzato se lei non mi manda delle Suore. Io, poiché mi hanno detto che lei ha acconsentito, partirò con Sr. Giuseppina, Superiora. Ella è molto abile, prudente e buona.


[3109]
Per pagarla, poco a poco, mi occorrono molti sacrifici poiché è soprattutto in questo primo anno del mio Provicariato che mi abbisogna molto denaro. Non è conveniente che chieda alla Propagazione della Fede per pagarla. Ho appena avuto la bella somma di 45.000 franchi e dei quali non ho più niente e non mi conviene domandare di nuovo. Ma farò così: prima della fine di dicembre bisogna che scriva a Lione la nota delle spese presunte dell'anno 1873 e lo stato della Missione, i debiti etc. Farò noto al Presidente del debito di 8.000 franchi verso di lei e lo pregherò di farle passare 5.000 franchi. Per il resto cercherò di pagarla in altro modo. Pensi che ho due case al Cairo, due ne avrò a Khartum e due nel Cordofan, nonché due a Verona. Il tutto sulle mie spalle e sulla mia tasca. Io non ho altro economo che S. Giuseppe, che qualche volta è sordo e pigro, ma io cercherò di pagarla il più presto possibile.


[3110]
Non mandi nessuna nera, né beduina, né nessuno eccettuate le Suore: di questo la pregano tutti i i preti e le Suore. Il male che ci ha fatto questa folle Giuseppina è immenso. Non accetto alcuna nera che vuole maritarsi ora. Quando avrò fatto la visita pastorale della Missione e che avrò visto e ben esaminato ogni cosa con le nostre Suore ed esaminato la condizione che subiranno le nere d'Europa con lo sposarsi, scriveremo a lei ciò che occorre fare. Per il momento è meglio che le ragazze nere che vogliono maritarsi rimandano in Europa invece di venire in Egitto.


[3111]
Per le Madri della Nigrizia a Verona, non ho alcuna fiducia che possano riuscire a intraprendere una piccola missione. Quelle là vanno molto bene per la clausura, ma per l'Africa mi occorrono dei soldati come Sr. Giuseppina e Sr. Maria Bertholon.


[3112]
Il mio Vicariato è 12 volte più grande della Francia e vi è posto per 30 Congregazioni, di cui la prima è e sarà sempre quella di S. Giuseppe dell'Apparizione che ha condiviso le prime pene e sofferenze della fondazione. Poi mai in una stazione cattolica metterei due Congregazioni. Su questo ho avuto abbastanza esperienza e ho visto molte cose al Cairo dove ci sono tre sole Congregazioni.


[3113]
Sr. Giuseppina non vuole accettare di essere Superiora, ma non tema: insista sempre fino a che ella accetti. Al presente è abbastanza matura e piena di giudizio; quella che ha bisogno di essere guidata è Sr. Germana che sarebbe una buona apostola se si lasciasse guidare. Spero di riuscirvi. Sr. Elisabetta è piena di abnegazione e di virtù malgrado la sua testa; ella verrà certamente nell'Africa Centrale. Io la terrò sempre nella mia Opera. Sfortunatamente al presente ha contro varie Suore e nere, vedrò come ci aggiusteremo.


[3114]
La prego di destinarmi per marzo quella che le ho domandato 50 giorni fa, che finirà il suo Noviziato. Per questa le invierò 500 franchi. Ma la prego per le due di Gerusalemme, di cui le ho parlato. Pensi che non sono che la donna e S. Giuseppe che convertiranno l'Africa Centrale.

Voglia gradire, Madre mia, l'assicurazione di tutto il mio rispetto in Nostro Signore



Daniele Comboni v. Ap.



Traduzione dal francese






482
Attestazione
1
Cairo
20.12.1872
ATTESTAZIONE

Presso una Famiglia ad Helouan (Egitto)



Cairo, 20 dicembre 1872



Attestazione sull'autenticità di Relique.



483
Madre Emilie Julien
0
Cairo
12.1872
ALLA MADRE EMILIE JULIEN

ASSGM, Afrique Centrale Dossier



J.M.J.

Cairo, Xbre 1872
[3115]
Ho da poco scritto al nostro Re Enrico V che le Suore di S. Giuseppe dell'Apparizione sono le prime Apostole della Nigrizia. Gli ho parlato della Congregazione, soprattutto alla Regina che è a Frosledorf. Legga la fine del mese di dicembre del Messaggero del S. Cuore e vedrà che gli Associati dell'Apostolato della Preghiera pregano durante questo mese per l'Africa Centrale. Il rev. P. Ramière mi ha scritto una bella lettera. Tutte le Suore sono molto dedite: Sr. Maria Bertholon è la più capace d'essere Superiora, è al di sopra di ogni elogio, così come Sr. Giusepppina Tabraui; a mio avviso e a quello del P. Angelo, Prefetto di Tripoli e di tutti i Missionari, Sr. Giuseppina sarebbe una Superiora incomparabile.


[3116]
Mi mandi dunque l'obbedienza per questa Suora, come Superiora del Sudan. Per la sua salute il Sudan le darà 12 anni di vita in più. Ho comprato un'asina per lei e per Sr. Maddalena; Sr. Germana è assai zelante, bisogna calmarla, è una Suora incomparabile; mi mandi anche la sua obbedienza. Non le parlerò, mia rev. Madre dell'importanza dell'Apostolato delle Suore nell'Africa Centrale. Qui i malati vengono a centinaia ogni giorno per essere guariti dalle Suore. Sr. Germana ora è qui, Sr. Rosalia è a Tunisi.



Daniele Comboni



Traduzione dal francese






484
Note varie
1
Cairo
12.1872
NOTE VARIE

ACR, A, c. 22/5 n. 9



Cairo, dicembre 1872



485
Elenco Vescovi ltalia
1
1872
ELENCO DEI VESCOVI D'ITALIA

ACR, A, c. 18/20



1872



486
Conte Luigi Miniscalchi
1
Roma
1872
AL CONTE LUIGI MINISCALCHI

ASC



Roma, 1872



Autografo su immagine del S. Cuore di GESU', di MARIA e di S. GIUSEPPE



487
P. Giuseppe Franceschini
1
1872
AL P. GIUSEPPE FRANCESCHINI

APCV, 1458/395



1872



Concessione di facoltà.



488
Appunti Missione Africa
1
Roma
1872
APPUNTI SULLE MISSIONI D'AFRICA

ACR, A, c. 18/19, nn. 1-6



1872



489
Autografo su foto
1
Roma
1872
AUTOGRAFO SU FOTO

ACR, sez. fotografie



Roma, 1872



490
Autografo su foto
1
1872