Comboni, in questo giorno

Durante viaggio di animazione missionario (1871), celebra nella cattedrale di Dresda
Al Mitterrutzner, 1877
La mia confidenza è nella giustizia dell’eterna Roma ed in quel Cuore divino che palpitò anche per la Nigrizia

Scritti

Ricerca
Ricerca avanzata - Clicca qui per affinare la ricerca
N° scritto
Destinatario
Segn. (*)
Provenienza
Data
711
P. Marino Rodolfi
0
Roma
23. 7.1877
AL P. MARINO RODOLFI

A. Fappani "Il Risveglio Missionario a Brescia" ACPB



J.M.J.

Roma, 23 luglio 1877

Via Margana 40, A.

Mio carissimo P. Marino,
[4703]
Vi ringrazio di cuore della vostra cortesissima lettera gratulatoria di ieri; e spero che la mia promozione a Vescovo e Vicario Ap.lico della più vasta, popolata, laboriosa e difficile missione dell'intero universo sia uno sprone alla vostra bell'anima per pregare più fervorosamente per me, e pei miei cento milioni d'infedeli affidatimi dalla S. Sede Apostolica, che costituiscono la decima parte di tutto il genere umano.


[4704]
E perché fra voi e Capretti non mi provvedete un buon numero di missionari laici, e Suore da destinarsi all'Apostolato dell'Africa Centrale, avendo io a tal uopo fondato due buoni Istituti ad hoc in Verona, l'Istituto Africano pei missionari e l'Ist.o delle Pie Madri della Nigrizia, nei quali regna lo spirito Apostolico, ed hanno già dato degni soggetti all'altezza della missione?


[4705]
Ah, è purtroppo vero il detto del Vangelo Nemo Propheta in patria sua! Fra voi ed il nostro caro Pierino Capretti, mandatemi una dozzina di soggetti bresciani, che io guiderò sui campi di battaglia a combattere le guerre del Signore.


[4706]
Salutatemi Capretti, ed i vostri piissimi Confratelli Filippini, a cui consegnerete l'inclusa Orazione da me composta sotto un albero nell'Africa Centrale, che incontra tutto il favore del Vaticano. Riveritemi le sorelle Girelli, e credetemi ex corde.



V.o aff.mo nel Signore

Daniele Comboni

Vescovo di Claudiopoli i.p.i.

e Vic.o Ap.co dell'Africa C.le






712
Can. Giovanni C. Mitterrutzner
0
Roma
29. 7.1877
AL CAN. GIOVANNI C. MITTERRUTZNER

ACR, A, c. 15/75



J.M.J.

Roma, 29 luglio 1877

Dulcissime rerum,
[4707]
Ho ricevuto a dovere Nº. 150 franchi in oro, e ve ne ringrazio infinitamente, perché mi fanno assai comodo ora. Il giorno 12 agosto è destinato pella mia Consacrazione episcopale che sarà fatta dall'E.mo Card. Franchi assistito da due Arcivescovi, cioè, da Monsig.r Bianchi Arciv.o di Mira già Nunzio Apostolico presso la Real Corte di Baviera, e da Mgr. Gio. dei Conti Folicaldi Arciv.o di Efeso, e v'interverranno anche gli Ambasciatori d'Austria, di Francia, e del Belgio. In quel giorno adunque un fervoroso per me e pella Nigrizia. Ho ricevuto il magnifico Breve, di cui vi trasmetterò copia.


[4708]
A causa del vento contrario D. Policarpo dovette stare colle Suore 27 giorni fra Berber e Khartum. Offerite i miei ossequi a S. A. R.ma e a tutti i miei cari conoscenti, ed ai vostri venerati colleghi professori raccomandandomi alle loro preghiere. Mi fareste un favore di comunicare l'epoca della mia Consacrazione a Vienna a Steiner.


[4709]
Al 1º agosto entrerò dei SS. Esercizi presso i Lazzaristi a Montecitorio. Ai 12 sarò consecrato Vescovo, e visiterò il S. Padre, ai 13 partirò da Roma, ed ai 15 l'Assunzione farò il Pontificale nella stupenda Chiesa di S. Giorgio a Verona.


[4710]
Ho dovuto andar dentro dal Cardinale quando gli portavano i plichi delle lettere, per farmi dare i francobolli: mi promise che d'ora innanzi li metterà da una parte: le lettere veniamo dall'Australia, dall'Indie, dalla Cina etc.

Pax tibi



Tuissimus Daniel Comboni

Episcopus Claudiopolitan. i.p.i.

Vicarius Ap.licus Africae Centralis






713
Copia di un Breve
1
Roma
31. 7.1877
COPIA DI UN BREVE

BNB (Inserito Illustriertes Lebens - Album, p. 213)



Roma, 31 luglio 1877



Copia di mano del Comboni di un BREVE di Pio IX allo stesso.



714
Mons. Giuseppe Marinoni
1
Roma
1. 8.1877
A MONS. GIUSEPPE MARINONI

APIME, v. 28, p. 23



Roma, 1 agosto 1877



Biglietto di invito alla consacrazione episcopale.

N.B. Lo stesso biglietto è stato mandato alla M.me De Villeneuve.



715
Can. Giovanni C. Mitterrutzner
0
Roma
2. 8.1877
AL CAN. GIOVANNI C. MITTERRUTZNER

ANB



2 agosto 1877

Dulcissime rerum,
[4711]
Sovrabbondo di gioia. Il Sommo Pontefice mi diede tutti i paramenti sacri per pontificali, che sono necessari a un Vescovo: una magnifica croce pettorale, un pastorale, 5 volumi pontificali con lo stemma pontificio ecc. ecc. Il Pontefice stesso è infiammato di singolare carità e S. S. mi manifestò la letizia del suo augusto cuore per la mia elezione a Vescovo e Vicario Apostolico. Siano rese grazie a Dio.


[4712]
Mi affido alle tue preghiere, a te nel giorno della mia consacrazione episcopale, il 12 di questo mese. Ti mando due Brevi Pontifici, uno della mia elezione a Vescovo, il secondo della mia elezione a Vicario Apostolico. Vale e salve fino al bacio dell'Amore, per dirla in breve. Saluti all'eccelso Vescovo.



Tuissimus + Daniele Comboni

Vescovo di Claudiopoli i.p.i.

Vicario Ap.lico dell'Africa C.le



Traduzione dal latino.






716
M.me A. H. De Villeneuve
0
Roma
4. 8.1877
A M.me A. H. DE VILLENEUVE

AFV, Versailles



Roma, 4 agosto 1877

Mia carissima signora,
[4713]
Sono in ritiro spirituale presso i Lazzaristi di Roma per prepararmi alla consacrazione episcopale che, come lei vede qui dietro, avrà luogo il 12 di questo mese. In settembre sarò in Francia. Dunque due sole parole. Sono felice della sua cara lettera in cui mi ha dato notizia di Augusto e della sua cara sposa: questo mi ha fatto un grande piacere, ma mi ha causato dolore la notizia di Maria. Sono impaziente di recarmi a casa sua.


[4714]
Io colmerò tutto ciò che è contenuto nella sua cara lettera. Le sono infinitamente riconoscente per l'anello di famiglia che ha l'intenzione di donarmi. Se lei può, ha ben tutto il tempo, lo invii a Roma al mio indirizzo, Via Margana 40, A (nel cortile dove lei ha contrattato la sua vettura a cavalli a Roma) in un pacchettino, poichè lo porterò il giorno della mia consacrazione.


[4715]
Se è montato, allora lo riceverò quando verrò a casa sua. Lei sa che nella festa di S. Anna dico sempre la Messa per lei e per Augusto. Quest'anno ho celebrato per lei e per i due sposi ad Assisi. Ad Augusto e alla sua sposa mille cose da parte mia. Preghi per il



Suo dev.mo e affezionato

Daniele Comboni

Vescovo di Claudiopoli i.p.i. e Vicario Ap.lico dell'A. C.

La principessa di Braganza presenta a lei e ad Augusto i suoi rispetti. Ella è molto felice di avere sue notizie.



Traduzione dal francese.






717
Conte Guido di Carpegna
0
Roma
7. 8.1877
AL CONTE GUIDO DI CARPEGNA

AFC, Pesaro



J.M.J.

Roma, 7 agosto 1877

Mio caro ed indimenticabile Guido,
[4716]
Ti partecipo come il S. Padre, dietro il pieno giudizio della S. C. di Propaganda, mi nominò Vescovo di Claudiopoli i.p.i. e Vicario Ap.lico dell'Africa Centrale, e che nella prossima domenica 12 corr.te sarò, assieme ad un altro nuovo Arcivescovo, consacrato nella Chiesa di Propaganda dall'E.mo Card. Franchi, assistito da due Arcivescovi.


[4717]
Oh! se l'eterna Roma non mi avesse obbligato a rimanervi fino ad affari finiti, cioè, un anno di più di quello, che io aveva calcolato, quanto volentieri verrei a passare 15 giorni coi tuoi cari bimbi, colla angelica tua consorte e con te, che certo più di quel che il fui, mi terresti allegro, perché sai che io sinceramente e davvero ti amo, e quindi mi è caro tutto quel che ti appartiene, meno quelle sedie e quella gente, con cui sei obbligato a trattare, cioè, la framassona camera, ed il framassonissimo municipio.


[4718]
Ricordo la felicità che provai 15 anni fa a Carpegna, a Scavolino, a Penabilla, e sui colli aprichi di Montefeltro! Salutami di cuore il tuo angelo di consorte, e dà il più affettuoso bacio ai tuoi bimbi, e salutami fra i carpegnani quelli che si ricordano di me, e credimi fino alla morte il tuo

Fedele e sempre affez.mo



Daniele Comboni

Vescovo di Claudiopoli

Vic.o Ap.o dell'Afr. C.






718
Don Francesco Bricolo
0
Roma
11. 8.1877
A DON FRANCESCO BRICOLO

ACR, A, c. 14/34



J.M.J.

Roma, 11 agosto 1877

Mio carissimo D. Fran.o,
[4719]
Ier sera tornato da' SS. Esercizi trovai una faraggine di lettere da tutta l'Europa, e trovai il magnifico vostro messale. Non ho potuto ancora leggere le lettere; ma la vostra sì. Mille grazie di sì magnifico dono. Domani alle 8 io con un mio collega nominato Arcivescovo e Deleg.to Ap.lico del Perù saremo consacrati dall'E.mo Card. Franchi assistito da due Arcivescovi. Posdomani partirò per Verona, ove il 15 farò il Pontificale a S. Giorgio.


[4720]
Vi invito ad assistervi con Mitterrutzner, D. Luciano, che è qui. Né mi dite che avete il collegio. Venite a Verona la mattina, e partirete alla sera. Pontificale, pranzo e strada ferrata. Sono qui a Roma D. Squaranti, Superiora e Vicaria delle Pie Madri della Nigrizia. Il Cardinale mio ne fu contento.


[4721]
Domani dopo la Consacrazione li presenterò tutti al Papa, il quale mi fece magnifici doni, che vi mostrerò, tra i quali 1 magnifica croce pettorale con catena d'oro, un magnifico anello, con astuccio collo stemma Pontificio, un magnifico Pastorale tutto d'argento con stemma pontificio, una superba stola etc. etc. etc.

Non ho tempo.



Tuissimus Daniele Vesc.

di Claudiopoli i.p.i. Vic. Ap. AC






719
Rettore Collegio Urbano
0
Verona
25. 8.1877
AL RETTORE DEL COLLEGIO URBANO

AP SC Coll. Urbano, v. 21, f. 1121



Verona, Istituto Africano 25 agosto 1877

R.mo Sig.r Rettore!
[4722]
Dichiaro coscienziosamente e per la pura verità, che quando accolsi in Aden nell'Arabia il giovanetto Antonio Dobale, ora alunno del Pontificio Collegio Urbano di Propaganda Fide (ciò che fu nel gennaio del 1861), detto giovane aveva già un'età superiore ai dieci anni. Questo era il mio giudizio, il parere del Prefetto Ap.lico di Aden a quell'epoca, ed il parere di tutti i suoi compagni di schiavitù e di riscatto, che erano tutti giovani intelligenti e svegliati. Ciò, ripeto, asserisco per la pura verità.

Pregandola a salutarmi i miei quattro figli neri, mi dichiaro con tutto il rispetto, ed affettuosa stima



Suo aff.mo e d.mo nel Sig.re

+ Daniele Comboni

Vescovo di Claudiopoli i.p.i.

Vicario Ap.lico dell'Africa C.le






720
Can. Giovanni C. Mitterrutzner
0
Verona
31. 8.1877
AL CAN. GIOVANNI C. MITTERRUTZNER

ACR, A, c. 15/76



J.M.J. Nº. 1

Verona, 31 agosto 1877

Dulcissime rerum,
[4723]
Gratissima fummi la vostra 28 cor. Ecco tre carte di visita: dopo il ritorno da Brixen, quotidie presi medicine. Ieri prima volta che mangiai carne, vomitai tutto: spero poco a poco rinforzarmi. D. Policarpo giunse in Cordofan. Tutti qui, e Sua Em.za vi salutano di cuore. D. Grego è ancora a Recoaro.


[4724]
Quotidie benedicam te ab universo mundo, et tu ora pro me. All'Angelo preclarissimo della Diocesi, Mgr. Gasser, Dame Inglesi, tuis confratribus, R.mo Abate Neustift salutem et reverentiam.

A D. Squaranti fu cara la vita del Fessler. Lo sarà a D. Grego. Vale e salve.



Tuissimus in aeternum

+ Daniel Ep.pus et Vic. Ap.