Giovedì 27 marzo 2025
Il consiglio generale dei missionari comboniani, in data 11 marzo 2025, in accordo con le disposizioni della Regola di Vita (157.4), ha scelto padre Austine Radol Odhiambo [nella foto, nel Capitolo Generale del giugno 2022, a Roma] come nuovo assistente generale, in sostituzione di padre Luigi Fernando Codianni, che è stato eletto superiore generale lo scorso 21 febbraio. La nomina di padre Radol avrà effetto dal 1° aprile 2025 e durerà fino alla fine del mandato della corrente amministrazione, il giorno della convocazione del XX capitolo generale, nel 2028. «Il Consiglio esprime tutta la sua gratitudine a padre Radol per la sua disponibilità ad assumere questo incarico», si legge nel comunicato inviato ieri a tutti i superiori delle circoscrizioni comboniane. [Vedi allegato]

Padre Austine Radol Odhiambo nasce a Kobong Sub-Location, a locality in Siaya County (Kenya) il 27 novembre 1972. Entra nell’Istituto con la prima professione religiosa l’8 maggio 1999 a Namugongo (Uganda). Dal 1999 al 2004, studia Teologia a Innsbruck (Austria). Il 19 agosto 2004 è ordinato sacerdote nella cattedrale dell’arcidiocesi di Kisumu, in Kenya.

Padre Radol svolge il suo primo limpegno pastorale in Eritrea, dove arriva nel novembre 2004. Nel giugno 2007 torna in patria per le vacanze, ma non può più rientrare in Eritrea a causa delle restrizioni imposte dal governo ai missionari stranieri. L’espulsione ufficiale gli è comunicata in novembre 2007.

Padre Austine Radol Odhiambo, nella parrocchia di Lokichar (Kenia).

Da febbraio 2008 a giugno 2009 è al Cairo (Egitto) per lo studio della lingua araba. Non potendo tornare in Eritrea, è assegnato alla provincia del Kenya, dove si dedica soprattutto all’animazione missionaria e promozione vocazionale.

Da sinistra, p. Mbithi Clement Mutie, p. Josef König e p. Austine Odhiambo Radol,
a Ellwangen (Germania).

Dal 1° gennaio 2017 a dicembre 2022 è superiore provinciale del Kenya. Terminato il suo mandato e dopo un semestre sabbatico, nel giugno del 2023 è assegnato alla Provincia di lingua tedesca (DSP). Attualmente si trova nella comunità di Nürnberg (Germania).