Mercoledì 5 giugno 2024
La parrocchia cattolica del San Salvatore di Gura Awiyate, nell’Etiopia centrale, ha preparato e celebrato con grande gioia l’ordinazione sacerdotale di un suo figlio, il diacono comboniano Melaku Wolde Tekle [a sinistra nella foto]. L’ordinazione ha avuto luogo sabato 1° giugno, per le mani del vescovo Musei Ghebreghiorghis, eparca uscente di Emdiber.

Erano presenti anche il vescovo Luka Fikre, suo successore, e circa 30 sacerdoti, tra cui un buon gruppo di missionari comboniani. Alla cerimonia hanno partecipato anche alcune suore, tra cui la coordinatrice delle suore missionarie comboniane in Etiopia, con tre candidate in formazione, e i pre-postulanti e postulanti dei comboniani, con i loro formatori.

L’Eucaristia è stata celebrata secondo il rito cattolico etiope. La liturgia, durata tre ore, è stata cantata in ge’ez (antica lingua liturgica) e in amarico, in un dialogo di preghiera tra i celebranti, i cantori e l’assemblea.

Padre Melaku ha 30 anni è il penultimo di sette figli (tre fratelli e quattro sorelle). È il secondo sacerdote comboniano proveniente da Gurage; il primo è un fratello comboniano.

Il suo decennale percorso formativo decennale iniziò nel Postulato ad Addis Abeba, ed è proseguito nel Noviziato a Lusaka (in Zambia), dove ha emesso i primi voti il 6 maggio 2017. Dopo aver completato i corsi di Teologia a Napoli (Italia) ha trascorso un anno di servizio missionario nella missione di Gublak, tra i Gumuz, in Etiopia.

Nell’omelia, mons. Musei ha detto che il novello sacerdote ha davanti a sé un lungo viaggio come messaggero di Cristo: «Non appartiene più alla sua famiglia. È una persona ‘universale’. Pregheremo per lui, per la sua attività missionaria. Egli annuncerà la Buona Novella e praticherà il dialogo interreligioso».

Padre Melaku, parlando in gurage, amarico, inglese e italiano, al termine della celebrazione ha detto: «Il mio cuore è pieno di gioia per il grande dono che il Signore mi ha fatto. Ancora una volta il Signore si è piegato su di me, ha accolto le mie debolezze e le ha trasformate in grazia». Ha aggiunto: «Essere ministro e pastore della sua amata Chiesa, attraverso l’Istituto dei missionari comboniani del Cuore di Gesù è un dono immenso del Signore. Carissimi fratelli e sorelle, è davvero così. questa mattina abbiamo partecipato insieme a un grande grande miracolo della vita. Ciò che ho ricevuto è grande dono di misericordia e di tenerezza di un Padre verso un suo figlio».

Padre Asfaha Yohannes, superiore provinciale dei comboniani Etiopia, dopo aver ringraziato tutti i presenti, ha annunciato che padre Melaku inizierà a esercitare il suo sacerdozio missionario in Messico.

Dopo la liturgia, tutti si sono seduti all’esterno della chiesa per condividere un rinfresco e offrire alcuni doni al novello sacerdote. Una leggera pioggia ha benedetto l’occasione. Tutti gli ospiti hanno poi gustato un gustoso e abbondante pranzo, con vari piatti tradizionali gurage.

Padre Melaku ha celebrato la messa di ringraziamento domenica 2 giugno.

Fratel Desu Yisrashe – anche lui un gurage – ha organizzato ogni cosa in maniera splendida. Nei giorni precedenti, aveva tenuto incontri di animazione missionaria e vocazionale con i fedeli e i giovani della parrocchia di Gura Awiyate e di Emdiber, la parrocchia della cattedrale.

P. José da Silva Vieira
Jirenna