Sabato 19 aprile 2025
Quest’anno i Missionari Comboniani hanno 41 giovani che faranno la prima professione religiosa durante il prossimo mese di maggio e poi andranno nei vari centri internazionali per continuare gli studi di teologia. Inoltre, ci sono 27 giovani – sia candidati al sacerdozio e fratelli – che concludono la loro formazione di teologia, e andranno a fare la loro prima esperienza missionaria nei loro paesi di origine.

Con gratitudine nel cuore, ringraziamo Dio per il dono della vocazione missionaria di 41 giovani comboniani di 17 diverse nazionalità (5 dall’America Latina e 36 dall’Africa) che stanno concludendo il noviziato e che, nel mese di maggio, pronunceranno i loro primi voti, consacrando la loro vita alla missione seguendo l’esempio di San Daniele Comboni.

È un momento di grazia per tutto l’Istituto. Li affidiamo al Cuore di Cristo perché siano testimoni della fede nel mondo. Sono stati destinati a differenti case di formazione sparse in Europa, America e Africa, per continuare la loro formazione in scolasticati e centri internazionali per fratelli (CIF), dove si trovano già 172 giovani, tra scolastici e fratelli.

Siamo riconoscenti a Dio per il cammino compiuto da 27 giovani scolastici e fratelli che, giunti al termine del loro percorso formativo, si apprestano a iniziare la vita missionaria comboniana, pronti a testimoniare il Vangelo con lo stesso ardore di San Daniele Comboni.