Lunedì 20 maggio 2024
I missionari comboniani referenti per l’animazione missionaria a livello di circoscrizione si sono incontrati a Roma dal 22 al 26 aprile 2024 per la loro Assemblea Generale dal titolo Guardando al futuro con speranza, come programmato nella Guida di implementazione del XIX Capitolo generale (p. 28). Apprezzando il lavoro fatto nel passato nel campo dell’animazione missionaria (cf. AC ’22, 32), i partecipanti incoraggiano una continuità in questo ministero e dichiarano: [
Segretariato generale della missione]

  1. L’animazione missionaria è un elemento fondamentale del carisma comboniano e un aspetto strategico vitale per sostenere ed alimentare la missione. Essa è intrinsecamente legata all’evangelizzazione.
  2. L’animazione missionaria trae origine da un profondo incontro con Cristo Risorto e dall’esempio di San Daniele Comboni, che è stato un grande animatore missionario.
  3. Ogni comboniano è un animatore missionario, in qualsiasi attività e ministero affidatogli.
  4. Auspichiamo che sia le circoscrizioni sia la direzione generale assegnino più personale per il servizio di animazione missionaria, il quale richiede missionari con una fede salda e uno stile di vita semplice.
  5. Sentiamo un bisogno urgente di formare animatori missionari con corsi di preparazione immediata a questo ministero, programmi formativi in assemblee continentali e con specializzazioni professionali (AC ’22, 32.3). Le priorità formative sono nel campo del giornalismo (cartaceo e digitale) e delle reti sociali.
  6. Alla luce del magistero di papa Francesco, che sottolinea che “tutto è connesso” (Laudato si’, 6; 16; 91; 117; 138), l’animazione missionaria e l’ecologia integrale oggi ci appaiono chiaramente come strettamente collegate.
  7. È importante valorizzare i media che abbiamo già a disposizione: riviste, libri, piattaforme digitali, siti web, reti sociali e altre pubblicazioni, che arricchiscono il servizio di animazione missionaria nelle nostre circoscrizioni. Fintanto che si dimostrano utili è opportuno continuare a fare affidamento su di loro e a potenziarli.
  8. Ci impegniamo a collaborare con tutti gli agenti di animazione missionaria ad ogni livello (cf. AC ’22, 33) attraverso la programmazione sistematica, il monitoraggio e la verifica delle attività.

Roma, 26 aprile 2024

I partecipanti