Mercoledì 12 febbraio 2025
La laica missionaria comboniana di Toledo, Teresa Monzón Lara, ha partecipato alla celebrazione del centenario dell’evangelizzazione della diocesi di Mbaïki, nella Repubblica Centrafricana, presieduta dall’attuale vescovo, mons. Jesús Ruiz Molina, missionario comboniano di Burgos, che fu il primo formatore dei Laici Missionari Comboniani (LMC) negli anni '90, a Mongoumba. [Nella foto, l’ultimazione del monumento commemorativo]
La celebrazione si è tenuta il primo fine settimana del febbraio 2025 nella comunità di Mongoumba, dove i LMC hanno una comunità internazionale dal 2000, attualmente composta da Teresa Monzón ed Élia Gomes (portoghese). L’evangelizzazione di questa diocesi è iniziata in questo villaggio, al confine con la città di Betu, nella Repubblica Democratica del Congo, da dove sono arrivati i primi missionari comboniani risalendo il fiume Ubangui.
“La nostra diocesi ha organizzato un pellegrinaggio di tutte le parrocchie – ci racconta Teresa da Mongoumba –. Questo fine settimana abbiamo accolto più di 40 sacerdoti e suore provenienti da diverse congregazioni, paesi e continenti. L’incontro ha avuto una parte formativa, sulla storia dell’evangelizzazione passata e presente. Il sabato pomeriggio, il vescovo Ruiz ha inaugurato il monumento commemorativo e successivamente le congregazioni religiose hanno spiegato i loro diversi carismi e il lavoro che svolgono nella diocesi. Ci sono state anche testimonianze di catechisti e di altre persone impegnate nelle loro parrocchie. La nostra cara comunità di Mongoumba rimane un esempio della continua presenza della Famiglia comboniana al servizio del Popolo di Dio”.