In Pace Christi

Orozco Madrigal Salvador

Orozco Madrigal Salvador
Data di nascita : 08/09/1929
Luogo di nascita : Tlazazalca/Messico
Voti temporanei : 05/06/1959
Voti perpetui : 05/06/1965
Data decesso : 09/06/2014
Luogo decesso : Zapopan, Jal. (Messico)

Fr. Salvador era nato l’8 settembre 1929 a Tlazazalca, Michoacán, Messico. Nell’aprile del 1956 entrò dai Comboniani. Venti giorni dopo era già a colonia Moctezuma, di Città del Messico, la prima comunità aperta dai Comboniani nel Messico centrale. Lì, come racconta lui stesso, trovò altri otto ragazzi che, come lui, cercavano di dare una risposta alla loro inquietudine missionaria, tutti aspiranti Fratelli. Nel 1957 entrò in noviziato, nella parrocchia di Tepepan, Xochimilco. Al termine di quell’esperienza, il 5 giugno 1959 emise la prima professione religiosa. Gli fu chiesto di rimanere altri due anni nella casa di formazione del noviziato, svolgendo il suo mestiere di sarto, utile per i nuovi novizi che in quegli anni entravano nell’Istituto.
La sua prima destinazione fuori dal paese fu Pordenone, Italia, dove lavorò nella formazione. Nel 1966 ritornò in Messico e fu destinato alla casa Nazaret per aiutare i giovani orfani ad imparare un mestiere. Vi rimase otto anni, fino al 1974, quando la casa fu consegnata ai Religiosi Mercedari.

Conclusa questa esperienza, Fr. Salvador fu destinato alla provincia dell’Ecuador, dal 1975 al 1981, anno in cui fece ritorno in Messico e rimase un anno nella casa di Guadalajara. Nel 1982 fu mandato a Tuxtepec Oaxaca, con l’incarico di procuratore delle missioni comboniane di quella zona finché, nel 1994, fu trasferito a Sahuayo, Michoacán, come economo e incaricato della casa.

Nel 2008, dopo diciotto anni di lavoro nelle terre “michoacane”, dove aveva trovato persone semplici e amicizie sincere e dove ha trascorso il periodo più lungo della sua vita missionaria, fu mandato nella casa di riposo Oasis “dove – scriveva – mi occupo della mia salute e delle mie responsabilità di religioso. È qui che Dio mi concede di vivere questi momenti preziosi in attesa di arrivare al mio giubileo d’oro come religioso missionario comboniano”.

Dopo due anni di sofferenza sopportata per amore e con letizia, fedele fino alla fine alla sua vocazione missionaria, Fr. Salvador, il ‘sarto di Dio”, è stato colpito da una polmonite. È deceduto la mattina del 9 giugno 2014, a Zapopan (Jalisco), dopo aver ricevuto l’unzione degli infermi e l’Eucaristia nella festa di Pentecoste.

Da Familia Comboniana n. 721, luglio-agosto 2014, p. 22-23.
Da Mccj Bulletin n. 262 suppl. In Memoriam, gennaio 2015, pp. 54-56.