Lunedì 17 febbraio 2025
La testimonianza della vita di San Daniele Comboni, con la forza del suo carisma missionario, continua ad animare i giovani di tutto il mondo che, con gioia e generosità, consacrano la loro vita a Dio e alla missione del Regno attraverso i consigli evangelici della castità, della povertà e dell’obbedienza. [Nella foto: Alex Geraldo Nunes (Brasile) e Mintesnot Simeneh Lemessa (Etiopia)]

Alex Geraldo Nunes, brasiliano, nato a Capela Nova, Minas Gerais, è uno di quei giovani inquieti e coraggiosi che hanno deciso di consacrare la sua vita alla missione. È entrato nell’Istituto dei Missionari Comboniani del Cuore di Gesù, ha fatto la sua formazione missionaria in Brasile, Messico e Perù e ha dato il suo “sì” definitivo a Dio attraverso la celebrazione dei voti perpetui, il 17 gennaio, e l’ordinazione diaconale con l’imposizione delle mani di Mons. Odelir José Magri, MCCJ, il 18 gennaio 2025, a São Paulo.

Alex Geraldo Nunes, comboniano brasiliano.

Anche Mintesnot Simeneh Lemessa, detto Minte, ha scelto la vita consacrata e missionaria come suo progetto di vita. Minte è nato a Jijiga, in Etiopia, è entrato nell’Istituto dei Missionari Comboniani, ha fatto la sua formazione missionaria in Etiopia, Zambia e Brasile e si è consacrato a Dio e alla missione professando i voti perpetui il 5 febbraio e ricevendo l’ordinazione diaconale con l’imposizione delle mani da parte di Mons. Zenildo Lima da Silva, Vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi di Manaus, L’8 febbraio 2025.

Ordinazione diaconale di Mintesnot Simeneh Lemessa.

Congratulazioni ai giovani Alex Nunes e Mintesnot Simeneh che hanno risposto con amore e gioia alla chiamata che il Signore ha fatto loro e hanno consacrato la loro vita per Dio per la missione del Regno nel carisma di San Daniele Comboni. Alex e Minte attendono la loro destinazione per essere inviati in missione. Accompagniamoci a vicenda con la nostra preghiera.