Mercoledì, 29 maggio 2024
Dal 7 al 28 luglio 2024 si riuniranno a Roma una sessantina di missionari comboniani impegnati nella formazione di base a tutti i livelli, dalla promozione vocazionale agli scolasticati e ai centri internazionali di fratelli, passando per i postulati e i noviziati.

Il padre José de Jesús Villaseñor Gálvez, segretario generale della formazione, ha scritto una lettera in cui invita tutto l’Istituto – e non solo le province con vocazioni o case di formazione – a “un serio e profondo discernimento nell’accompagnamento dei giovani affinché la Missione sia il senso della loro vita in vista di una consacrazione ad vitam”.

Da alcuni anni l’Istituto comboniano sta vivendo una “nuova geografia delle vocazioni”, con un’abbondanza di vocazioni in Africa e un forte calo in Europa e in America. L’Istituto accoglie con gioia i giovani che vogliono diventare missionari comboniani, ma allo stesso tempo è consapevole che è una sfida e una responsabilità offrire un processo formativo di qualità.

È necessario che gli animatori vocazionali e i formatori siano disponibili e preparati a questo delicatissimo servizio, perché su di essi si gioca il nostro futuro.

Tre postulanti comboniani dello Zambia che hanno completato il corso di Filosofia
nel maggio 2024 a Balaka, in Malawi.

Per intercessione di San Daniele Comboni preghiamo per tutti i formatori e per tutti i giovani che si stanno formando nell’Istituto dei Missionari Comboniani del Cuore di Gesù, affinché siano fedeli ed entusiasti della Missione.

Hozana