Venerdì 21 marzo 2025
I Missionari Comboniani dicono addio a Padre Sebastian Hopfgartner, scomparso all’età di 85 anni. Padre Sebastian è nato il 29 gennaio 1940 a Luttach in Valle Aurina (Alto Adige). Dopo aver studiato nei seminari minore e maggiore di Bressanone, il 29 giugno 1964 fu ordinato sacerdote. Dopo alcuni anni di lavoro pastorale nella sua diocesi d’origine di Bolzano/Bressanone, si è recato in Malawi (Africa sudorientale) come sacerdote secolare (Fidei Donum).
Dopo dieci anni decise di unirsi ai Missionari Comboniani. Così nel 1984 iniziò il noviziato a Bamberga. Ha pronunciato i voti perpetui il 17 aprile 1988. Dopo aver lavorato nell’animazione missionaria nella sua provincia di origine [DSP, Provincia di lingua tedesca], fu assegnato nuovamente a Malawi, dove prestò servizio per altri dieci anni. Nel 2000 fu richiamato definitivamente alla sua provincia. Per quattro anni ha lavorato nella casa Natale di San Daniele Comboni a Limone sul Lago di Garda per far conoscere ai numerosi visitatori e turisti tedeschi la storia del fondatore dei Missionari Comboniani. Si ritirò poi nella casa missionaria di Bressanone-Milland, finché non assunse la direzione delle parrocchie di Sarnes e Albes presso Bressanone. Nel giugno 2021 si è trasferito nel centro per confratelli anziani e malati di Ellwangen.
Padre Sebastian era un grande fan di Radio Horeb e Radio Maria. Trascorreva ogni giorno diverse ore davanti alla radio. Dopo una breve malattia, morì l’11 marzo 2025 nella casa di cura delle Suore di Sant’Anna a Ellwangen. Possa riposare nella pace di Dio!
Padre Alois Eder, mccj
Comboni-Missionare