Ciclone Jude in Mozambico. Il vescovo di Nacala invita alla solidarietà

Immagine

Venerdì 14 marzo 2025
Il vescovo di Nacala, nel nord del Mozambico, ha avvertito della distruzione di case e coltivazioni, strade, rete di elettricità e reti di telefonia fissa e mobile a causa del passaggio del ciclone tropicale Jude il 9 e 10 marzo 2025 attraverso il distretto di Mossuril, “il centro della diocesi”. “Le informazioni che ho (...) sono che molte persone (...) sono rimaste senza niente. L’acqua ha distrutto le loro case e il poco cibo che avevano”, ha spiegato il vescovo Alberto Vera Arejula.

La strada nazionale numero 1, tra Nampula e Nacala, è interrotta in diversi punti.

“Di tutte le missioni che ho – delle 24/25 missioni, 19 sono fuori Nacala –, ho ricevuto delle fotografie, (…) la gente ha sofferto di più, la gente semplice e povera, le case di fango, il 50, 60 per cento, quasi tutte sono crollate. Quando piove molto e il vento è molto forte, l’acqua colpisce i muri di argilla e a poco a poco crollano. In alcuni villaggi sono crollate il 60%, in altri 70%, e in altri ancora 30%”, ha detto mons. Alberto Vera Arejula martedì 11 marzo, parlando con l’agenzia portoghese Ecclesia.

Dalla comunità comboniana di Carapira, una delle missioni della diocesi di Nacala, ci dicono che i danni sono ingenti: “la missione di Carapira è stata colpita duramente dal ciclone. Vorremmo assicurarvi che noi stiamo bene, ma siamo completamente isolati dal mondo e la situazione non è delle migliori. La maggior parte delle case sono tutte cadute e la povera gente, che già sta soffrendo, ha già perso tutto il raccolto. Al momento abbiamo aperto fin da subito la chiesa e stiamo ospitando gli sfollati dando un primo soccorso, ma non potete immaginare quante persone stanno arrivando. Noi cerchiamo di dare il massimo in quello che possiamo, ma vi chiediamo tanta preghiera”.

Ciclone Jude colpisce il Mozambico, alluvioni e venti violentissimi

Il Mozambico è stato duramente colpito dal ciclone Jude il 9 e 10 marzo 2025, il terzo della stagione, con venti che hanno raggiunto i 195 km/h. Il ciclone ha colpito la provincia di Nampula, nel distretto di Mossuril, con venti medi di 140 km/h, causando forti piogge e onde anomale che aumentano il rischio di inondazioni e smottamenti. La tempesta arriva in un periodo già segnato da disastri. A dicembre, il ciclone Chido aveva causato 120 vittime e distrutto 120.000 abitazioni, mentre il ciclone Dikeledi a gennaio aveva provocato 5 morti e devastato 3.500 case. Secondo il Centro meteorologico regionale per i cicloni, Jude dovrebbe indebolirsi mentre si sposerà nell’entroterra, ma potrebbe rinforzarsi nel Canale del Mozambico, creando ulteriori rischi per le popolazioni costiere. La stagione dei cicloni continua a preoccupare le autorità e la popolazione. [Meteo]