Preghiamo insieme perché i migranti in fuga dalle guerre o dalla fame, costretti a viaggi pieni di pericoli e violenze, trovino accoglienza e nuove opportunità di vita nei Paesi che li ospitano. [Video del Papa]

Nell’intenzione di preghiera di questo mese di giugno, Papa Francesco ci invita a pregare per le persone che fuggono dal proprio Paese: i nostri fratelli e sorelle che sono costretti a lasciare la propria terra. Il Video del Papa, prodotto dalla sua Rete Mondiale di Preghiera, ci aiuta a riflettere sui migranti: “chi accoglie un migrante accoglie Cristo”. Non possiamo, come cristiani, rimanere indifferenti ai “muri nella terra, che separano le famiglie”, e ai “muri nel cuore”. “Un migrante ha bisogno di essere accompagnato, sostenuto e integrato”.

“Cari fratelli e sorelle,
questo mese vorrei che pregassimo per coloro che fuggono dal proprio Paese. Al dramma vissuto dalle persone costrette a lasciare la propria terra, in fuga da guerre o dalla povertà, si aggiunge spesso una sensazione di sradicamento, di non sapere quale sia il proprio posto. Inoltre, in alcuni Paesi di arrivo, i migranti sono visti con allarme, con paura. Appare allora il fantasma dei muri: muri nella terra, che separano le famiglie, e muri nel cuore. Noi cristiani non possiamo condividere questa mentalità. Chi accoglie un migrante accoglie Cristo. Dobbiamo promuovere una cultura sociale e politica che protegga i diritti e la dignità dei migranti. E che li sostenga nelle loro possibilità di crescita. E che li integri. Un migrante ha bisogno di essere accompagnato, sostenuto e integrato. Preghiamo perché i migranti in fuga dalle guerre o dalla fame, costretti a viaggi pieni di pericoli e violenze, trovino accoglienza e nuove opportunità di vita”.