Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria ad Assisi: 29 agosto – 1° settembre 2024

Immagine

Lunedì 27 maggio 2024
La 22ª Edizione delle Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria è un appuntamento annuale di formazione promosso dall’Ufficio nazionale per la cooperazione missionaria tra le Chiese e la Fondazione Missio, che si terrà da giovedì 29 agosto a domenica 1° settembre 2024, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, sul tema: «Ai crocicchi delle strade, andate e invitate!». Per avere più informazioni sul programma e come iscriversi per la partecipazione in presenza o in modalità solo online,
clicca qui.

Ai crocicchi delle strade, andate e inviate!

Il messaggio di Papa Francesco per la prossima Giornata Missionaria Mondiale, prendendo spunto dalla parabola evangelica del banchetto nuziale (Mt 22,1-14), ci esorta a rinnovare il nostro impegno missionario, disponendoci ad uscire e ad andare «ai crocicchi delle strade». Chi incontriamo ai crocicchi delle strade?  Cosa facciamo? Ci fermiamo, o andiamo oltre? Restiamo in silenzio nei nostri incontri o diciamo qualcosa? Quale testimonianza evangelica riusciamo a dare nelle nostre vite quotidiane? Chi invitiamo ai nostri banchetti?

Nasce da questo tipo di interrogativi il tema della 22ª edizione delle Giornate Nazionali di formazione e spiritualità missionaria, che si terranno presso la Domus Pacis, in Santa Maria degli Angeli – Assisidal 29 agosto al 1° settembre 2024.

Domande che implicano una riflessione sul tempo difficile che stiamo vivendo. Quanto si orientano i cammini verso una Chiesa sinodale-missionaria a servizio del Vangelo? Quanto la dimensione della pastorale missionaria riesce a entrare nelle comunità?

Le Giornate, che si svilupperanno dal giovedì 29 agosto pomeriggio alla domenica 1° settembre mattina, si soffermano su quattro parole espressioni contenute nel Messaggio di Papa Francesco: ai crocicchi delle strade, andate e annunciate, pellegrini di speranza, a servizio del vangelo.

Le Giornate di Formazione e Spiritualità vengono proposte con una doppia formula: partecipazione in presenza, oppure in videoconferenza on line, riservata agli iscritti.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti, in particolare ai direttori dei Centri missionari diocesani, équipe e animatori di Centri/Uffici Missionari Diocesani, fidei donum, laici, e missionari rientrati dalla missione, ad animatori parrocchiali oltre che ad appartenenti ad Istituti e Congregazioni maschili e femminili, seminaristi, a Onlus e Ong di ispirazione cristiana impegnate nella missione, per qualificare meglio il proprio servizio missionario alla Chiesa e al mondo. Relatrici e relatori, liberi come sempre di dirci quello che hanno in fondo al cuore, ci aiuteranno a gettare uno sguardo più ampio possibile sulla realtà.

Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria 2024